1. Ambito di applicazione e parte contraente
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CGC”) si applicano a tutti gli ordini effettuati dai consumatori (di seguito “cliente” o “tu”) tramite il negozio online bicinegozio.it. Un consumatore è qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoritoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi della legislazione italiana a tutela dei consumatori. 1.2 La parte contraente è Blurby Kft, Kecskemeti u. 5, Budapest, 1053, Ungheria; HU25979923 (di seguito “noi”). 1.3 Effettuando un ordine, dichiari di accettare la validità delle presenti CGC. Eventuali condizioni del cliente che differiscano da queste vengono rifiutate e faranno parte del contratto solo se avremo espressamente accettato per iscritto la loro validità.
2. Conclusione del contratto
2.1 La presentazione dei prodotti nel nostro negozio online non costituisce un’offerta legalmente vincolante, ma un invito a fare un’offerta (invitatio ad offerendum). 2.2 Cliccando sul pulsante “Ordina con obbligo di pagamento” (o un pulsante con dicitura simile e inequivocabile), effettui un’offerta vincolante per la conclusione di un contratto di acquisto degli articoli presenti nel carrello. 2.3 Dopo aver ricevuto il tuo ordine, ti invieremo immediatamente una conferma automatica via e-mail. Questa e-mail documenta semplicemente la ricezione del tuo ordine e non costituisce ancora un’accettazione della tua offerta. 2.4 Il contratto di acquisto si considera concluso solo quando accetteremo la tua offerta. Questo avverrà tramite l’invio di un’e-mail separata in cui confermeremo la spedizione della merce (conferma di spedizione) o, al più tardi, con l’effettiva consegna della merce. 2.5 Dopo la conclusione, il testo del contratto viene da noi conservato. Ti invieremo i dati dell’ordine e le nostre CGC con la conferma dell’ordine via e-mail. Le CGC aggiornate possono essere consultate, scaricate e stampate in qualsiasi momento su bicinegozio.it.
3. Prezzi e condizioni di pagamento
3.1 Tutti i prezzi indicati sul sito web sono espressi in euro (€) e includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) legalmente applicabile in Italia. Ai prezzi indicati si aggiungeranno le spese di spedizione, il cui importo ti verrà chiaramente comunicato durante il processo d’ordine prima della sua conclusione. 3.2 Eventuali costi aggiuntivi, ad esempio per la spedizione di articoli voluminosi o per determinati metodi di pagamento, ti verranno mostrati separatamente nel processo d’ordine. 3.3 Come metodi di pagamento, accettiamo quelli indicati nel processo d’ordine, in particolare le principali carte di credito e di debito e i bonifici SEPA. Non è possibile il pagamento in contanti. 3.4 Salvo accordi diversi nel processo d’ordine, il prezzo di acquisto è dovuto al momento della conclusione del contratto. 3.5 In caso di ritardo nel pagamento, avremo il diritto di richiedere gli interessi di mora previsti dalla legge. Ciò non pregiudica il diritto a richiedere un risarcimento per ulteriori danni da mora.
4. Consegna e spedizione
4.1 Effettuiamo consegne a indirizzi situati in Italia. 4.2 Salvo che per il prodotto corrispondente sia indicato un diverso termine di consegna nel negozio online, il tempo di consegna è generalmente di 3-5 giorni lavorativi successivi alla ricezione della conferma di spedizione. In caso di ritardi imprevisti nella consegna, ti informeremo immediatamente via e-mail. 4.3 Le spese di spedizione relative al tuo ordine verranno indicate in modo chiaro e trasparente nel carrello e nella pagina di riepilogo dell’ordine. 4.4 Ti preghiamo di assicurarti che la consegna sia possibile all’indirizzo che hai indicato. Se una consegna non riesce per motivi a te imputabili (ad esempio, indirizzo errato, assenza nonostante la notifica) e la merce ci viene restituita, ci riserviamo il diritto di addebitarti i costi di una nuova spedizione.
5. Diritto di recesso per i consumatori
5.1 I consumatori nell’Unione Europea hanno, di norma, un diritto di recesso legale. Per i dettagli sul tuo diritto di recesso, sulle condizioni e sui termini, consulta la nostra informativa completa e separata sul recesso. I seguenti punti sono solo un riepilogo e non sostituiscono l’informativa completa: 5.2 Termine di recesso: hai il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni di calendario senza fornire alcuna motivazione. Il termine di recesso è di 14 giorni di calendario dal giorno in cui tu o un terzo da te designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo dei beni. 5.3 Esercizio del recesso: per esercitare il tuo diritto di recesso, devi informarci, Blurby Kft, e-mail: [email protected], della tua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad es. un’e-mail). A tal fine, puoi utilizzare il modulo di recesso allegato all’informativa sul recesso, il cui utilizzo non è obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine. 5.4 Conseguenze del recesso: se recedi dal contratto, ti rimborseremo tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere. Per tale rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente concordato diversamente; in nessun caso ti saranno addebitate commissioni per questo rimborso. Possiamo sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino a quando tu non abbia dimostrato di averli rispediti, se anteriore. Sei tenuto a restituire i beni a noi o a consegnarceli senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni di calendario dal giorno in cui ci hai comunicato il tuo recesso. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza di tale periodo di 14 giorni. 5.5 Costi di restituzione: i costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. 5.6 Risarcimento per diminuzione di valore: sarai responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. 5.7 Esclusione o estinzione del diritto di recesso: il diritto di recesso non si applica, tra l’altro, ai contratti per la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna, nonché ai contratti per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
6. Riserva di proprietà
La merce consegnata rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.
7. Garanzia legale e commerciale
7.1 Si applicano i diritti legali di garanzia per difetto di conformità in base alla normativa italiana sulla protezione dei consumatori. 7.2 Eventuali garanzie commerciali aggiuntive del produttore non pregiudicano la garanzia legale. Le condizioni di tali garanzie sono indicate nella documentazione di garanzia allegata alla merce o nella descrizione del prodotto.
8. Responsabilità
8.1 Risponderemo senza limitazioni per dolo e colpa grave, nonché in conformità con la legge sulla responsabilità per prodotti difettosi. Inoltre, risponderemo senza limitazioni per i danni derivanti da lesioni alla vita, all’integrità fisica o alla salute basati su una violazione colposa dei nostri obblighi o di quelli dei nostri rappresentanti legali o ausiliari. 8.2 In caso di violazione per colpa lieve di obblighi contrattuali essenziali (quelli la cui osservanza è indispensabile per la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza la parte contraente confida e può confidare regolarmente), la nostra responsabilità sarà limitata ai danni prevedibili e tipici del contratto. 8.3 Negli altri casi, la responsabilità per colpa lieve è esclusa, indipendentemente dalla base giuridica.
9. Protezione dei dati
Le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali sono disponibili nella nostra Informativa sulla Privacy, consultabile su bicinegozio.it.
10. Risoluzione delle controversie online e arbitrato per i consumatori
10.1 La Commissione Europea offre una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR), che puoi trovare al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr. 10.2 Non siamo obbligati né, in linea di principio, disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale per i consumatori. Preferiamo risolvere i tuoi problemi in comunicazione diretta con te, per cui ti preghiamo, in caso di problemi, di contattarci prima (ad es. tramite [email protected] o la nostra chat di assistenza clienti).
11. Disposizioni finali
11.1 Ci riserviamo il diritto di modificare le presenti CGC in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Al tuo ordine si applicheranno le CGC in vigore e disponibili sul nostro sito web bicinegozio.it al momento dell’ordine. 11.2 Si applica la legislazione italiana, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Compravendita Internazionale di Merci (CISG). Se effettui l’ordine come consumatore e hai la tua residenza abituale in un altro paese dell’Unione Europea, le disposizioni imperative di protezione dei consumatori di tale paese non verranno pregiudicate da questa scelta di legge. 11.3 Se il cliente è un imprenditore, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, il foro competente per tutte le controversie derivanti dai rapporti contrattuali tra il cliente e noi sarà la nostra sede sociale. Per i consumatori, si applica il foro legale del loro domicilio. 11.4 Qualora una delle disposizioni delle presenti CGC dovesse essere o divenire in tutto o in parte inefficace, la validità delle restanti disposizioni non ne sarà pregiudicata. In luogo della disposizione inefficace, si applicheranno le disposizioni di legge pertinenti.